Dal 16 novembre 2018 al 28 febbraio 2019
Palazzo del Rettorato (via Po 17/via Verdi 8), primo piano:
mostra “Scienza e vergogna. L'Università di Torino e le leggi razziali”. Guarda il video.
La mostra esprime la consapevolezza del drammatico rapporto che l’Ateneo torinese ebbe con questo momento cruciale della storia del nostro paese. L’Università di oggi si identifica con le vittime, tra cui campeggia il nome di Rita Levi Montalcini, le commemora e le ricorda. L’Università di allora è giustificatrice ed esecutrice delle leggi razziali: il mondo accademico coopera a definire il quadro pseudo-scientifico che prepara le leggi. L’Ateneo esegue amministrativamente con zelo la cacciata dei discriminati e accoglie chi ne prende il posto. Inoltre, attraverso il suo corpo studentesco e docente sostiene la propaganda e la mobilitazione razzista, aggiungendo un surplus di odio nei confronti delle vittime.
Dove: Sala Athenaeum, Biblioteca Storica Arturo Graf, Palazzo del Rettorato, via Po 17/via Verdi 8, Torino.
Quando: 16 novembre 2018 - 28 febbraio 2019.
Orario: lunedì-venerdì 10.00-18.00. Chiuso sabato e domenica.
Aperture durante le festività: 27-28 dicembre; 2-3-4 gennaio.
Ingresso: gratuito.
Visite guidate: per informazioni scarica il pdf (contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. 011 01120796/788)